Capitolo 18 Visualizzare il modelli di equazioni strutturali
Le visualizzazioni sono strumenti essenziali per comunicare relazioni complesse tra variabili in modo accessibile e succinto. Poiché i modelli di equazioni strutturali (SEM) sono, di natura, multivariati, esprimendo spesso una complessa rete di relazioni direzionali e non direzionali tra variabili manifeste e latenti, i ricercatori utilizzano strumenti grafici per facilitare la specificazione e l’espressione del modello, e per presentare i propri risultati.
La path analysis è un metodo per decomporre la correlazione (o la covarianza) in componenti differenti al fine di descrivere le relazioni tra variabili. Lo sviluppo di diagrammi di percorso per descrivere i modelli di equazioni strutturali è attribuito a Wright (1920). La path analysis comprende due parti principali: la rappresentazione grafica delle interrelazioni tra le variabili e la scomposizione delle correlazioni (o covarianze) nei termini dei parametri del modello.