2.1 Classi e modi degli oggetti
Gli oggetti R si distinguono a seconda della loro classe (class) e
del loro modo (mode). La classe definisce il tipo di oggetto. In R,
vengono utilizzate cinque strutture di dati che corrispondono a cinque
classi differenti: vector, matrix, array, list e data.frame.
Un’altra classe di oggetti R è function (ad essa appartengono le
funzioni).
La classe di appartenenza di un oggetto si stabilisce usando le funzioni
class(), oppure is.list(), is.function(), is.logical(), e così
via. Queste funzioni restituisco TRUE e FALSE in base
all’appartenenza o meno dell’argomento a quella determinata classe.
Gli oggetti R possono anche essere classificati in base al loro ‘modo’.
I modi ‘atomici’ degli oggetti sono: numeric, complex, character e
logical. Per esempio,
x <- c(4, 9)
mode(x)
#> [1] "numeric"
cards <- c("9 of clubs", "10 of hearts", "jack of hearts")
mode(cards)
#> [1] "character"Nel seguito verranno esaminate le cinque strutture di dati utilizzate da
R.