2.3 Matrici
Una matrice è una collezione di vettori. Il comando per generare una
matrice è matrix()
:
X <- matrix(1:20, nrow = 4, byrow = FALSE)
X
#> [,1] [,2] [,3] [,4] [,5]
#> [1,] 1 5 9 13 17
#> [2,] 2 6 10 14 18
#> [3,] 3 7 11 15 19
#> [4,] 4 8 12 16 20
Il primo argomento è il vettore i cui elementi andranno a disporsi
all’interno della matrice. È poi necessario specificare le dimensioni
della matrice e il modo in cui R
dovrà riempire la matrice. Date le
dimensioni del vettore, la specificazione del numero di righe (secondo
argomento) è sufficiente per determinare le dimensioni della matrice.
L’argomento byrow = FALSE
è il default. In tal caso, R
riempie la
matrice per colonne. Se vogliamo che R
riempia la matrice per righe,
usiamo byrow = TRUE
:
Y <- matrix(1:20, nrow = 4, byrow = TRUE)
Y
#> [,1] [,2] [,3] [,4] [,5]
#> [1,] 1 2 3 4 5
#> [2,] 6 7 8 9 10
#> [3,] 11 12 13 14 15
#> [4,] 16 17 18 19 20
Le dimensioni di una matrice presente nella memoria di lavoro possono
essere trovare con la funzione dim()
; ad esempio,
ci dice che Y
è una matrice con quattro righe e cinque colonne.