1.17 Generazione di numeri casuali
La funzione sample()
è una delle tante funzioni che possono essere
usate per generare numeri casuali. Per esempio, la seguente istruzione
simula dieci lanci di un dado a sei facce:
Il primo argomento di sample()
è il vettore da cui la funzione
estrarrà degli elementi a caso; il secondo argomento specifica che
dovranno essere effettuate 10 estrazioni casuali; il terzo argomento
specifica che le estrazioni sono con rimessa (cioè, lo stesso elemento
può essere estratto più di una volta).
Scegliere un elemento a caso dal vettore \(\{1, 2, 3, 4, 5, 6\}\) è equivalente a lanciare un dado e osservare la faccia che si presenta. L’istruzione precedente corrisponde dunque alla simulazione di dieci lanci di un dado a sei facce.