Passa ai contenuti principali
Torna in alto
Ctrl
+
K
Benvenuti
Python
Preliminari
Python (1)
Python (2)
✏️ Esercizi
NumPy
✏️ Esercizi
Pandas (1)
Pandas (2)
Pandas (3)
✏️ Esercizi
Matplotlib
Seaborn
✏️ Esercizi
Statistica descrittiva
La scienza dei dati e il metodo scientifico
Concetti chiave
✏️ Esercizi
La misurazione in psicologia
✏️ Esercizi
Dati e frequenze
✏️ Esercizi
Indici di posizione e di scala
Le relazioni tra variabili
Lo studio delle cause dei fenomeni
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
Probabilità
Introduzione al calcolo delle probabilità
✏️ Esercizi
Probabilità condizionata
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
Il teorema di Bayes
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
Introduzione alle variabili casuali
Proprietà delle variabili casuali
✏️ Esercizi
Stime, stimatori e parametri
✏️ Esercizi
Probabilità congiunta
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
La funzione di densità di probabilità
Distribuzioni di v.c. discrete
✏️ Esercizi
Distribuzioni di v.c. continue
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
La verosimiglianza
✏️ Esercizi
Inferenza bayesiana
Modellazione bayesiana
Pensare ad una proporzione in termini soggettivi
Verosimiglianza Gaussiana: Metodo Basato su Griglia
Distribuzioni coniugate
✏️ Esercizi
Distribuzioni coniugate (2)
Sintesi a posteriori
✏️ Esercizi
L’influenza della distribuzione a priori
Monte Carlo a Catena di Markov
Introduzione a Stan
✏️ Esercizio
Metodi di sintesi della distribuzione a posteriori
Diagnostica delle catene markoviane
La predizione bayesiana
Analisi bayesiana dell’odds-ratio
Inferenza bayesiana su una media
Confronto tra due gruppi
Modello gerarchico beta-binomiale con Stan
Modello di Poisson
Analisi della regressione
Analisi bayesiana del modello di regressione lineare bivariato
✏️ Esercizi
Zucchero sintattico
Confronto tra le medie di due gruppi
Regressione multipla con Stan
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
Il modello lineare gerarchico
Regressione robusta
Errore di specificazione
Inferenza causale
✏️ Esercizi
Regressione binomiale con Stan
Regressione logistica con Stan
Regressione di Poisson con Stan
Modelli misti con Stan
Incorporare dati storici di controllo in una RCT
Modello di mediazione con Stan
Entropia
La divergenza di Kullback-Leibler
✏️ Esercizi
Validazione Incrociata Leave-One-Out
Dati mancanti
Apprendimento per rinforzo
Inferenza frequentista
Introduzione all’inferenza frequentista
✏️ Esercizi
Intervallo di confidenza
✏️ Esercizi
Significatività statistica
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
Test t di Student per campioni indipendenti
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
✏️ Esercizi
La crisi della generalizzabilità
Limiti dell’inferenza frequentista
La grandezza dell’effetto
Crisi della replicabilità
Integrità della ricerca
Bibliografia
Appendici
Ambiente di lavoro
Jupyter Notebook
La Shell
Colab: un breve tutorial
Ambienti virtuali
Simbologia di base
Numeri binari, interi, razionali, irrazionali e reali
Simbolo di somma (sommatorie)
Insiemi
Sigma algebra
Calcolo combinatorio
Per liberarvi dai terrori preliminari
Kernel Density Estimation
Esercizi di probabilità discreta
Generazione di numeri casuali
Simulazione Monte Carlo
Catene di Markov
Linguaggio Stan
La funzione lineare
Modello di Regressione Bivariato e ML
Regressione lineare bivariata
Esercizi sull’inferenza frequentista
La predizione delle frequenze
Cerca
Errore
Per favore attiva JavaScpript per abilitare la funzionalità di ricerca.
Ctrl
+
K