✏️ Esercizi

✏️ Esercizi#

Calcolo delle probabilità#

Exercise 78

Supponiamo di lanciare 3 dadi equilibrati a 4 facce marcate con 1, 2, 3, 4. Sia \(X\) la somma dei valori ottenuti dal lancio dei tre dadi. Si trovi la probabilità \(P(X) > 8\).

Exercise 79

Utilizzando il file condiviso su Google Drive, ogni studente inserirà il proprio nome e la data di compleanno nel formato specificato. Successivamente, il file Excel con i dati verrà importato in Python. L’obiettivo del problema è confrontare la predizione teorica calcolata risolvendo il «paradosso del compleanno» con i dati effettivamente ottenuti dagli studenti. Questo problema ci permetterà di confrontare la teoria con i dati reali e di analizzare quanto sia probabile che ci siano studenti con compleanni uguali all’interno della classe. Di seguito, trovate un esempio di come contare il numero di compleanni uguali utilizzando il codice Python.