✏️ Esercizi

✏️ Esercizi#

Exercise 26

Usando Matplotlib, si disegni una spezzata utilizzando le coordinate \(x\) = 1, 2, 3 e \(y\) = 2, 4, 1. Si aggiungano le etichette per l’asse X e per l’asse Y e un titolo.

Exercise 27

Si modifichi lo script dell’esercizio precedente in modo tale da disegnare, non una spezzata, ma tre punti rossi.

Exercise 28

Si modifichi lo script dell’esercizio precedente in modo tale da utilizzare il tema «darkgrid» di Seaborn.

Exercise 29

Si leggano i dati contenuti nel file penguins.csv. Si rimuovano i dati mancanti. Usando Matplotlib, si generi un diagramma a dispersione della lunghezza del becco dei pinguini (in mm) come funzione della massa de corpo (in g), considerando solo i pinguini della specie Adelie. Si aggiungano al grafico un titolo e le etichette appropriate.

Exercise 30

Si leggano i dati contenuti nel file penguins.csv. Si rimuovano i dati mancanti. Usando Seaborn, si generi un grafico che utilizza dei boxplot per descrivere la lunghezza del becco dei pinguini (in mm) come funzione dell’isola su cui si trovano e del genere.

Exercise 31

Si leggano i dati contenuti nel file penguins.csv. Si rimuovano i dati mancanti. Usando Seaborn, si generi un grafico che utilizza degli half-violin plots per descrivere la lunghezza del becco dei pinguini (in mm) come funzione della specie e del genere, considerando solo i pinguini dell’isola Dream.