Analisi esplorativa dei dati in psicologia

Modulo introduttivo

Autore/Autrice

Corrado Caudek

Data di Pubblicazione

24 settembre 2025

Questo sito è il modulo sull’analisi esplorativa dei dati (EDA) del progetto UTET a supporto del manuale Metodi bayesiani in psicologia. Offre un percorso introduttivo alla preparazione, esplorazione e visualizzazione dei dati psicologici, come primo passo essenziale prima dell’inferenza statistica.

Percorso e obiettivi

  • Strutturare un progetto: organizzazione dei dati e file.
  • Pulizia dei dati: gestione dei valori mancanti e dei formati.
  • Descrizione: esplorare variabili qualitative e quantitative.
  • Visualizzazione: grafici per pattern, distribuzioni, relazioni.
  • Misure di tendenza e dispersione: localizzazione e scala.
  • Concetti propedeutici: distribuzione normale, correlazione, causalità, outlier.

L’obiettivo è costruire solide abitudini di analisi preliminare, indispensabili per una corretta inferenza.

Come usare il modulo

  • Procedi con esempi pratici: i capitoli offrono codice e visualizzazioni riproducibili.
  • Collega al manuale: l’EDA è la porta d’ingresso per comprendere i modelli e l’inferenza.
  • Ragiona criticamente: non limitarti a “fare grafici”, chiediti sempre cosa raccontano sui dati.

Licenza d’uso

Materiali distribuiti con licenza
CC BY-NC-ND 4.0.
Condivisione consentita con attribuzione, solo per usi non commerciali e senza modifiche.