1  Prefazione

Questo modulo sull’analisi esplorativa dei dati (EDA) fa parte dell’ecosistema UTET che accompagna il manuale Metodi bayesiani in psicologia.
Il suo scopo è mostrare come un’analisi accurata e sistematica dei dati costituisca il primo passo verso inferenze affidabili e modelli ben specificati.


1.1 A chi è destinato

  • A chi si avvicina per la prima volta all’analisi dei dati in psicologia.
  • A chi desidera rafforzare le proprie competenze nella preparazione e nella visualizzazione dei dati, come base per l’inferenza.

1.2 Cosa troverai

  • Concetti chiave di pulizia, esplorazione e visualizzazione.
  • Tecniche per la descrizione di variabili qualitative e quantitative.
  • Richiami su distribuzione normale, correlazione, causalità e gestione degli outlier.
  • Collegamenti al manuale per capire come i dati esplorati diventano input per i modelli statistici.

1.3 Come leggere

  • Puoi seguire il percorso in sequenza, come una guida pratica.
  • Oppure utilizzare i capitoli come riferimento rapido durante il lavoro sui dati.

1.4 Ringraziamenti

Questo modulo si inserisce nel progetto UTET per una formazione metodologica integrata, che parte dall’analisi preliminare e si estende fino ai modelli avanzati.
Suggerimenti e correzioni possono essere inviati tramite il sistema di issue del repository.

1.5 Licenza

Materiali rilasciati con licenza CC BY-NC-ND 4.0.
Condivisione consentita con attribuzione; non è consentito l’uso commerciale né la creazione di opere derivate.