Domande frequenti

Hai qualche dubbio? Consulta le nostre domande frequenti.

Quali documenti vengono rilasciati al termine del Corso?

Attestato di partecipazione universitario e attestazione dei crediti ECM acquisiti.

Come possono essere utilizzate le competenze acquisite nel Corso nella tua attività professionale?

Sono previste agevolazioni economiche per l’iscrizione al Corso?

I costi coprono l’affitto dei locali di Pomaia e il pagamento docenti e sono quindi molto contenuti. Per questo motivo non è possibile offrire borse di studio.

Il costo di iscrizione include anche il pernottamento a Pomaia?

No, il pernottamento e i pasti si pagano a parte con cifre molto contenute. Si deve inoltre aggiungere una piccola quota di iscrizione all’Istituto (20 euro), anche per fini assicurativi. Si ricorda che essendo un Istituto buddista i pasti sono vegetariani e vegani.

Quali supporti didattici sono utilizzati durante il Corso?

Alcuni materiali didattici utilizzati sono messi a disposizione su questo sito web. Non sono previste registrazioni data la delicatezza degli argomenti trattati e per favorire la partecipazione piena e spontanea dei corsisti.

Quali verifiche di apprendimento sono previste?

La verifica dell’apprendimento si articolerà in due fasi complementari:

  1. Attività in presenza Durante il corso, ciascun partecipante – o piccoli gruppi, in base al numero di iscritti – sarà invitato a elaborare un piano personale di applicazione delle conoscenze acquisite, con riferimento sia alla propria attività professionale sia alla sfera personale. Questo piano sarà poi presentato al gruppo e discusso collegialmente, con il contributo sia dei partecipanti sia dei docenti, in un’ottica di apprendimento collaborativo e riflessivo.

  2. Verifica finale online per i crediti ECM Ai fini dell’accreditamento ECM, è prevista una verifica dell’apprendimento tramite un questionario a risposta multipla, somministrato in modalità online. Questa prova è conforme agli standard richiesti dal sistema ECM nazionale.

Come si raggiunge Pomaia?

Treno La stazione più vicina a Pomaia, dove si trova l’Istituto, è Rosignano, in cui si arriva con i treni regionali. I treni più veloci fermano a Cecina, che dista 20 km circa.

Su richiesta all’Istituto è possibile prenotare una navetta da Rosignano a Pomaia (e viceversa).

Auto Come raggiungere Pomaia in auto:

Negli anni passati, sono stati spesso organizzati gruppi per condividere il viaggio in auto.

GPS 43.430514 10.558944