Psicometria

Autore/Autrice

Corrado Caudek

Data di Pubblicazione

4 agosto 2025

Informazioni Generali

  • Anno Accademico: 2024-2025
  • Codice Insegnamento: B000286 (coorte L-Z)

Panoramica del Corso

Il corso è pensato per formare studenti di psicologia capaci di integrare rigore statistico, competenza digitale e pensiero critico nell’analisi dei dati psicologici. Attraverso un approccio learning by doing, gli studenti svilupperanno competenze fondamentali in tre aree chiave:

Pensiero critico

  • Valutare con consapevolezza ipotesi, metodi e risultati, riconoscendo limiti, ambiguità e distorsioni comuni (ad esempio p-hacking, causalità spurie, overfitting).

Competenza digitale

  • Utilizzare con padronanza strumenti computazionali essenziali, con particolare attenzione a R (tidyverse, ggplot2, markdown) e a un flusso di lavoro efficiente, riproducibile e documentato.

Competenze applicate

  • Applicare in modo autonomo le tecniche apprese a problemi psicologici concreti, dalla progettazione dell’analisi alla comunicazione chiara e trasparente dei risultati.

Il percorso didattico combina lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e momenti di riflessione critica, con l’obiettivo di costruire una comprensione profonda e orientata all’uso responsabile della metodologia psicologica.

Licenza d’Uso

I materiali sono rilasciati con licenza CC BY 4.0. È consentito qualsiasi utilizzo previa attribuzione. Per usi commerciali o derivati, consultare le linee guida complete.